Porto

Porto di Pesaro

Nave

Nave STAR CLIPPER

Nave

Nave NAUTILUS

Nave

Nave ARTEMIS

Nave

Nave SUPPLY

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Goro Tours srl

Nata nel 1981 la Goro Tours srl (prima Goro Tours di Gorini Paolo) è la più longeva Agenzia Marittima operante nel porto di Pesaro.

Abbiamo operato negli anni 80 con navi da carico di piccolo tonnellaggio (quelle consentite dal pescaggio del porto) con ogni genere di merce in esportazione. La destinazione primaria era la Libya. Abbiamo anche operato con navi porta containers sempre destinate in Libya ma col passare degli anni il traffico commerciale è diminuito progressivamente fino ad arrivare alle sole navi di pietra in importazione dalla Croazia.

Finite anche quelle il porto ha avuto diversi anni di declino che sembrava inarrestabile fino alla scoperta dei traffici passeggeri da parte della nostra agenzia.
Dai passeggeri di navi veloci si è poi aperto il traffico croceristico (sempre e solo su nostra iniziativa) tanto da poter ora essere considerati un piccolo esempio di efficienza tra i porti minori dell’Adriatico.

La Goro Tours srl è anche la concessionaria della Stazione Marittima del porto di Pesaro.
Operiamo come PFSO (responsabili della Security della banchina commerciale del porto) e diamo così la possibilità di approdo a navi che effettuano viaggi internazionali.
Operiamo come Istituto di Vigilanza con il nostro staff di GPG (guardie Giurate Particolari) certificate  e abilitate con decreto ad operare nei porti italiani.
Curiamo gli imbarchi / sbarchi dei passeggeri dalle navi in sintonia con gli Enti preposti ai controlli istituzionali.

Dal 2023 disponiamo anche di un punto di ancoraggio, situato a circa 1 miglio dall’accesso al porto, per navi e yacht di grandi dimensioni  che non possono entrare nel porto. Il punto di ancoraggio è parte integrante dell’impianto portuale e possiamo ospitare navi e yacht in viaggi internazionali secondo il codice ISPS. Navi e yacht possono utilizzare i loro tender per il trasporto passeggeri a terra.

I due punti di ancoraggio per l’attracco delle navi passeggeri sono identificati come segue:
– Punto di ancoraggio n. 1 – situato a latitudine 43° 56′.96 N – longitudine 012° 54′.52 E;
– Punto di ancoraggio n. 2 – situato a latitudine 43° 57′.09 N – longitudine 012° 56’.40 E (punto alternativo).

Abbiamo già in programma per il 2026 nove viaggi da giungo ad agosto della nave STAR CLIPPER (un veliero a 5 alberi) che ha scelto di approdare nella rada di Pesaro per dare la possibilità ai passeggeri di andare in escursione anche a San Marino, oltre che visitare le bellezze della nostra provincia.

Il porto è inoltre idoneo per approdi e sosta di navi supply abilitate presso la Capitaneria di Porto di Pesaro per conto E.N.I. alla funzione di ausilio per le piattaforme di estrazione Gas nell’Adriatico. Le navi supply si occupano di trasporto tecnici da e per le piattaforme e sono disponibili H24 per tutte le esigenze operative dello staff alle piattaforme. Per le navi Supply siamo in grado di fornire assistenza per quanto riguarda l’espletamento di formalità  arrivo e  partenza,  di bunkeraggio, di imbarco e sbarco equipaggio, oltre a tutte le formalità di richiesta per visite di bordo e rinnovo certificati presso l’autorità marittima.